La Toscana resterà in area gialla rafforzata fino al prossimo 24 Gennaio, segnale che la nostra Regione ha adottato misure adeguate per impedire il diffondersi del contagio e che i cittadini hanno saputo comprendere il momento delicato e rispettare le disposizioni.
I sacrifici che stiamo facendo, e non sono pochi, andranno così a beneficio di studenti, commercianti, ristoratori e delle nostre libertà personali. Infatti le scuole secondarie superiori hanno ripreso la didattica in presenza al 50%, i ristoratori possono rimanere aperti a pranzo e i commercianti possono aprire ai clienti.
Un ottimo risultato non c’è che dire, frutto di un ottimo lavoro, e proprio per fare in modo che questo periodo possa protrarsi anche dopo il 24 Gennaio è fondamentale continuare ad essere prudenti e responsabili. L’indice di trasmissività RT sfiora infatti la soglia critica che ci porterebbe nuovamente in area arancione, per cui è fondamentale osservare le solite regole di buonsenso per evitare che il virus si diffonda nuovamente.
Scene di smania da shopping vanno accuratamente evitate, mentre in ogni situazione è sempre raccomandabile evitare assembramenti, portare la mascherina, cercare di mantenere il distanziamento sociale, igienizzarsi spesso le mani. Sono le sole armi che abbiamo per impedire che l’indice RT non continui a salire portando a nuove restrizioni, a limitare nuovamente i nostri spostamenti, le nostre libertà.