Si riparte grazie ai vaccini, si riparte con la cultura. In questo lungo anno in cui un virus ha stoppato la nostra vita creando grosse difficoltà di carattere economico e sociale a tanti cittadini, ci è mancato sicuramente anche il conforto di certi spazi in cui nutrire anima e mente. Per fortuna le cose stanno per cambiare e la luce in fondo al tunnel si fa sempre più intensa e vicina.
A testimoniarlo anche il fatto che la Giornata Mondiale del Teatro si potrà celebrare direttamente a teatro. Dal 27 Marzo infatti, come ha dichiarato il Ministro dei beni e delle attività culturali, Dario Franceschini, nelle aree gialle o bianche potranno riaprire sale da concerto, sale cinematografiche e sale teatrali e si potranno svolgere spettacoli anche in spazi all’aperto, naturalmente sempre nel rispetto delle norme che impediscono la diffusione del virus come il distanziamento interpersonale.
Al contempo, sempre in area gialla o bianca, sarà possibile accedere ai musei su prenotazione anche nei weekend.
Belle notizie che speriamo possano essere confermate con il prossimo DPCM e avvalorate dal Comitato Tecnico Scientifico che il 12 Marzo, ovvero 15 giorni prima dell’apertura, sarà chiamato a dare il proprio parere sulla base dell’andamento del contagio.
Non resta che aspettare, con l’auspicio di poterci dare appuntamento in sala per festeggiare la Giornata Mondiale del Teatro.